PROGETTO RIABILITAZIONE ONLUS

L'ASSOCIAZIONE
Progetto Riabilitazione è una associazione di volontariato Onlus costituita il giorno 15/11/2004 e avente come finalità istituzionale la diffusione ed il sostegno delle attività riabilitative a favore di persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale, per il miglioramento della loro qualità di vita.
Contributi Pubblici
Progetto Riabilitazione
Fa.Re.
Musica Insieme
Con il contributo di

Podcast: Autismo
Tratto da Spazio Donna, trasmissione di Radio Nuova Trieste
Tra cultura e attualità, voci e storie di donne (54) – Autismo. Ospite la dott.ssa Antonella Zadini presidente del Progetto Riabilitazione Onlus
Tra cultura e attualità, voci e storie di donne (58) – Progetto Riabilitazione Onlus. “L’autismo ai tempi del Coronavirus” Ospiti Francesca Dicorato e Giulia Boschetti
Tra cultura e attualità, voci e storie di donne (59) – Progetto Riabilitazione Onlus. Ospiti Ioanna Papaioannou e Laura Redolfi
Laboratorio Creativo
Finalmente possiamo ammirare la galleria contenente le opere dei nostri Grandi Artisti!
GUARDA IL VIDEO: PER NOI E' IMPORTANTE
L'esperienza dei nostri ragazzi con gli allenatori di Taekwondo: un piccolo traguardo può valere più di mille medaglie.
LE ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE
Sin dalla propria nascita l’associazione ha voluto essere un valido sostegno all’attività della S.C. di Medicina Riabilitativa dell’Ospedale Maggiore di Trieste, attraverso la formazione specialistica del personale sanitario e l'affiancamento dei pazienti che accedono alla S.C.

Inside Aut: L'Associazione ha realizzato una Mostra fotografica ed un breve documentario sull'autismo, assieme ad un ciclo di conferenze dedicate al tema del disordine dello spettro autistico tenutesi a Palazzo Gopevich a Trieste.

Progetto di interventi socio sanitari per pazienti affetti da disturbi dello spettro autistico attraverso tecniche facilitatorie della relazione e della comunicazione
progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

Progetto "I Disordini dello Spettro Autistico"
interventi per bambini e giovani adulti
il progetto si rivolge all'intero territorio provinciale di Trieste

La Musicoterapia nelle problematiche affettivo-comportamentali e cognitive dei bambini
VIDEO
La salute non ha età: Attività fisica e prevenzione dei processi di invecchiamento
5x1000 a Progetto Riabilitazione Onlus
C. F. 90106420327
n° conto: IT 74 Y 02008 02210 000102273082
UNICREDIT TRIESTE CAVANA

CONTO SOLIDARIETA'
PROGETTO RIABILITAZIONE odv IT 64 U 02008 02210 000103007070
